L’essiccazione di un edificio

04/10/2012 | Notizie sulle risalite capillari
Dipende...
L’essiccazione di un edificio dipende da:
- Lo spessore delle pareti (una coperta spessa richiederà più tempo per asciugare di un panno).
- La ventilazione dei locali (una stanza con un livello di umidità troppo alto rallenterà l’evaporazione dei materiali).
- Il numero di facce evaporative della parete (una parete sepolta ha una sola faccia di evaporazione).
Inoltre, quando le pareti sono coperte da un RPE (rivestimento di plastica a tenuta stagna), l’acqua in esso contenuta non può evaporare. È obbligatorio rimuovere il rivestimento che permetterà all’acqua di evaporare naturalmente.